Cime Tempestose, un amore che vince la morte
- silviadibrazza
- 10 mag 2023
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 24 set 2024

Ciao a tutti,
L'estate scorsa mi sono dedicata alla lettura di un altro classico ottocentesco: Cime tempestose di Emily Brontë.
Vissute durante l'era vittoriana (1837-1901) le sorelle Emily e Charlotte Brontë diedero entrambe vita a romanzi d'amore indimenticabili tra cui Jane Eyre e Cime tempestose (Wuthering Heights).
Sebbene io non sia un'amante del romance, la lettura di questo libro mi ha costretta a riconsiderare l'intero genere letterario.
Cime tempestose è ambientato nella brughiera dello Yorkshire, durante l'era della regina Vittoria, caratterizzata da una nuova ventata di modernità grazie al fenomeno dell'industrializzazione. Sebbene si trattò di un periodo particolarmente florido dal punto di vista economico e politico, l'età vittoriana fu caratterizzata da un forte divario sociale, in cui coesistevano ai loro estremi ricchezza e povertà.
Il romanzo esplora le dinamiche di due famiglie borghesi residenti nella brughiera, ed in particolare la storia d'amore tra la bella Cathy ed il selvaggio Heathcliff, il quale fu adottato dalla famiglia della giovane in età puerile.
Cathy e Heathcliff crescono insieme come fratelli, trovando terreno di gioco nei paesaggi naturali incontaminati della brughiera. La loro complicità viene nascosta sin dal principio al fratello di Cathy, Hindley, il quale - invidioso di Heathcliff - alla morte del padre diviene il capo famiglia, costringendo il fratellastro ai lavori forzati nella stalla, impedendogli di acculturarsi e liberarsi dai suoi soprusi.
Cathy cresce imparando a leggere e a scrivere e sognando una vita migliore, lontana dai limiti della sua realtà familiare. Ma la sua natura selvaggia e l'amore per Heathcliff e per la brughiera le impediscono di partire.
L'incontro casuale dei giovani con la famiglia benestante dei Linton cambierà le cose per sempre, sopratutto per Cathy. La ragazza, nella quale viene riconosciuto del potenziale per diventare una vera lady, viene accolta nella famiglia Linton ed educata alle buone maniere.
La lontananza di Cathy inasprisce la situazione famigliare a Wuthering Heights (nome della residenza), dove Hindley e Heathcliff risiedono insieme alla servitù.
La situazione per Heathcliff precipita quando Edgar (il figlio dei Linton) chiede a Cathy di sposarlo. Venendolo a sapere, Heathcliff decide di lasciare la brughiera e di partire per la città per la durata di tre anni, consapevole di non poter conquistare il cuore di Cathy senza soldi e posizione sociale alcuna.
Al suo ritorno, Heathcliff è cambiato. È diventato un gentleman. Sa parlare, sa muoversi, conosce l'etichetta e le buone maniere. È ben vestito e ha avuto successo negli affari.
Agli occhi di Cathy però, non sarà mai un nobile e di conseguenza lei non potrà mai sposarlo.
Ferito e spinto da un desiderio accecato di vendetta, Heathcliff decide di sposare la sorella di Edgar Linton, Isabella, infatuata dalla sua bellezza selvaggia e dal suo carattere indomabile ed affascinate.
Accecata dalla gelosia e portata alla follia da questo gesto, Catherine si ammala e si lascia morire tra braccia di Heathcliff, ma solo dopo essersi confessati entrambi l'amore reciproco che da sempre li avvolgeva e li univa.
Morendo, la fanciulla da alla luce Catherine, figlia avuta dal matrimonio con Linton.
La brughiera, con i suoi grossi arbusti ed i suoi campi incolti, fa ancora una volta da sfondo a quest'immagine struggente ma straordinaria, mettendo in scena un amore spontaneo e selvaggio, ribelle alle regole della società di quel tempo.
La storia prosegue dopo la morte di Cathy, con il racconto delle vicende dei discendenti delle famiglia Linton e Earnshaw.
Heathcliff, prende possesso di Wuthering Heights dopo la morte di Hindley, in cui vivrà per il resto della sua vita.
Il fantasma di Cathy viene spesso a fargli visita, urlando fuori dalla finestra, pregandolo di farlo entrare, nella speranza di riunirsi all'amato.
Al termine del romanzo, Heathcliff si abbandona al suo destino, quello di seguire Cathy nella vita al di là, abbracciando la morte come una vecchia amica, nella certezza di essere riunito per sempre alla sua amata.
Leggere questo romanzo mi ha fatto riflettere a lungo sul tema dell'Amore. Non è stato facile concludere questi miei pensieri per iscritto, molti dei quali rimangono domande aperte senza risposta.
In queste mie riflessioni ,vorrei però andare oltre il concetto di amore meramente romantico e passionale e abbattere le mura di cartone di quella scatola in cui da sempre abbiamo incapsulato una realtà ben più complessa e straordinaria: ovvero che l'amore è una forza benevola e soprannaturale che vive nell'uomo.
Dove lui è, paura non può esistere. L'Amore è ciò di più umano che esiste, e al tempo stesso atto divino per eccellenza.
L'Amore è irragionevole. Infatti, sebbene Cathy sia consapevole che una vita al fianco di Linton significhi raggiungere una stabilità economica ed emotiva, il suo cuore non può che amare Heathcliff, il rozzo orfano con cui è cresciuta e ha corso libera tra le colline infinite della brughiera.
L'Amore più profondo è indiscutibile ed inevitabile. È innocenza, purezza e libertà. Momento di gioia, connessione soprannaturale tra due anime.
Così come Heathcliff e Katherine, l'Amore vero è ribelle e selvaggio. Non risponde a nessuna regola sociale, ma è legge universale, come la gravità.
Ma l'Amore è anche eterno? Secondo la Brönte si.
Verso la fine del romanzo, l'anima di Cathy, pervasa dai rimpianti, fa visita spesso a Wuthering Heights, cercando Heathcliff e urlando il suo nome al vento impetuoso della brughiera. Dopo la morte di Cathy, Heathcliff non ha più una ragione per vivere. Attende solo il suo momento per poter vivere il suo amore con Cathy nell'aldilà.
Romanzo tragico di una forza sovrumana, Cime Tempestose è una storia potentissima di amore e rimpianti che mi ha davvero lasciata a bocca aperta.
Vorrei terminare lasciandovi con il ritornello di una canzone di Kate Bush, intitolata proprio Wuthering Heights, ispirata al romanzo omonimo:
'Bad dreams in the night They told me I was going to lose the fight Leave behind my wuthering, wuthering Wuthering Heights
Heathcliff, it's me, I'm Cathy I've come home, I'm so cold Let me in your window Heathcliff, it's me, I'm Cathy I've come home, I'm so cold Let me in your window'
Alla prossima!
Comentários